Ricerca
Scuola dell’Infanzia “L’aquilone”

Iscrizioni alla scuola infanzia

Servizio riservato ai nuovi iscritti

Il servizio permettere ai genitori di iscrivere le proprie figlie e i propri figli alla scuola dell'infanzia.

Cos'è

Si comunicano ai genitori le modalità per l’iscrizione per l’anno scolastico 2025/2026 previste dalla Nota prot.47577 del 26/11/2024 del Ministero dell’Istruzione.

 

Le iscrizioni al primo anno della scuola dell’infanzia si effettuano esclusivamente in modalità cartacea,

dalle ore 8:00 del 8 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 31 gennaio 2025.

 

Il modulo è scaricabile dal link:

https://www.icpontesannicolo.it/iscrizioni-as-2025-26/

oppure è disponibile presso la segreteria dell’Istituto Comprensivo sita nei locali della Scuola Secondaria di Primo Grado “A. Doria” in via don Orione 1 – Ponte San Nicolò.

 

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono iscrivere alla scuola dell’infanzia:

  • i bambini che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2025;
  • i bambini che compiono tre anni di età dopo il 31 dicembre 2025 ed entro il 30 aprile 2026. Con riferimento ai bambini che compiono i tre anni di età tra il 1°gennaio e il 30 aprile 2026 si segnala che tempistiche e modalità di inserimento sono definite dal “Piano di inserimento ed accoglienza dei bambini della scuola dell’infanzia “L’aquilone”.

 

All’atto dell’iscrizione, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale rendono le informazioni essenziali relative al bambino per il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola prescelta.

 

L’Istituto Comprensivo di Ponte San Nicolò propone:

 

Scuola dell’infanzia “L’aquilone”

PDAA844018

Via S. Fidenzio 15

Roncajette

TEMPO SCUOLA 25 ORE

Dal lunedì al venerdì

dalle 8:00 alle 13:00

TEMPO SCUOLA 40 ORE

Dal lunedì al venerdì

dalle 8:00 alle 16:00

 

 

 

Modalità di iscrizione

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione:

  • compilano la domanda cartacea in tutte le sue parti, mediante il modulo;
  • consegnano la domanda d’iscrizione tra dalle ore 8:00 del 8 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 31 gennaio 2025 con le seguenti modalità:
    • tramite mail a pdic84400b@istruzione.it (verrà inviata mail di conferma);
    • a mano presso l’Ufficio didattica dell’Istituto comprensivo statale di Ponte San Nicolo, sito presso la scuola secondaria “A. Doria” di via don Orione 1.
  • l’accoglimento o meno della domanda viene comunicato a mezzo mail, mediante gli indirizzi comunicati nella domanda di iscrizione.

 

Criteri di precedenza

I criteri di precedenza per l’ammissione alla scuola dell’infanzia “L’aquilone” sono inseriti nel Regolamento d’Istituto approvato con delibera n. 144 del 18 dicembre 2023.

 

Attribuzione dei punti

 

Criterio Punti
Residenza nel Comune di Ponte San Nicolòpunti 60
La residenza nel quartiere della scuola prescelta dà diritto ad ulteriori punti secondo la seguente suddivisione del territorio:

Scuola InfanziaQuartieri/località di residenza
L’aquiloneRoncajette
punti 20
Frequenza di un fratello nella scuola scelta nell’anno di iscrizione

(non ultimo anno scuola infanzia)

punti 30
Frequenza di un fratello in altre scuole del quartiere/località della scuola sceltapunti 15
Residente proveniente da una scuola dell’infanzia o primaria del Comune di Ponte San Nicolòpunti 20
Non residente proveniente da una scuola dell’infanzia o primaria del Comune di Ponte San Nicolòpunti 10
Genitori entrambi lavoratoripunti 15
Bambino convivente con un solo genitorepunti 15
Bambino appartenente a famiglia numerosa (almeno due figli oltre il bambino da iscrivere)punti 15
Bambino non residente, con residenza nel comune limitrofo, richiedente il plesso

del quartiere/località confinante

punti 15
Bambino con disabilità e/o appartenente a nucleo familiare in cui siano presenti uno o più membri in situazione di handicap o di invalidità riconosciuta da una struttura pubblica

(minimo 74% ed effettivamente conviventi)

punti 10
Bambino non residente che ha almeno un genitore con attività lavorativa nel Comunepunti 5
Bambino non residente con i nonni residenti nel Comunepunti 5
Bambino residente a Ponte San Nicolò capoluogo, nato a partire dall’anno 2021punti 15

 

Nel caso di incapienza degli spazi didattici disponibili e in caso di parità di punteggio per gli alunni in graduatoria, si utilizza il criterio di maggior vicinanza dell’abitazione dell’alunno al plesso ad essa più prossimo, misurando la distanza a piedi tra la residenza e le sedi scolastiche limitrofe con Google maps.

 

In caso di concorrenza tra soggetti di pari distanza dalla scuola, e di richieste eccedenti i posti disponibili, si procede per sorteggio in presenza di un componente del Consiglio di Istituto componente genitori.

 

Scuola dell’infanzia:

  • in caso di bambini con parità di punteggio sarà data precedenza in graduatoria a coloro che sono nati prima;
  • per i bambini che compiono tre anni di età entro il 30 aprile dell’anno scolastico di riferimento i criteri di ammissione sono i seguenti:
  • disponibilità di posti;
  • accertamento dell’avvenuto esaurimento di eventuali liste di attesa;
  • disponibilità di locali e dotazioni idonei sotto il profilo dell’agibilità e della funzionalità e tali da rispondere alle specifiche esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni;
  • valutazione pedagogica e didattica da parte del Collegio dei Docenti dei tempi e delle modalità di accoglienza.

 

Responsabilità genitoriale

Atteso che il modulo di domanda on line recepisce le disposizioni di cui agli articoli 316, 337-ter e 337-quater 2 del codice civile e successive modifiche e integrazioni, la domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere condivisa da entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale. A tal fine, il genitore e l’esercente la responsabilità genitoriale che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale.

 

Contributi volontari e tasse scolastiche

I contributi scolastici delle famiglie sono volontari e distinti dalle tasse scolastiche che, al contrario, sono obbligatorie, con l’eccezione dei casi di esonero. Le famiglie saranno preventivamente informate circa le attività – coerenti con il Piano Triennale dell’Offerta Formativa – finanziate con i contributi volontari medesimi. Le istituzioni scolastiche comunicheranno alle famiglie modalità, tempistiche e importi.

 

Bambini con disabilità

Le iscrizioni di bambini con disabilità sono perfezionate con la presentazione alla scuola della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale. Il profilo di funzionamento, di cui all’articolo 5, comma 3, decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66, è trasmesso alla scuola dalla famiglia subito dopo la sua predisposizione.

 

Insegnamento della religione cattolica e attività alternative

La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica è esercitata dai genitori e dagli esercenti la responsabilità genitoriale di bambini che si iscrivono alla prima classe mediante la compilazione dell’apposita sezione.

La scelta ha valore per l’intero corso di studi e in tutti i casi in cui sia prevista l’iscrizione d’ufficio, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni, esclusivamente su iniziativa degli interessati.

 

Supporto della Segreteria

L’ufficio didattica dell’Istituto Comprensivo è disponibile telefonicamente al n. 049/717449 e riceve:

  • dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 15:00

A cosa serve

Il servizio permettere ai genitori di iscrivere le proprie figlie e i propri figli alla scuola dell'infanzia.

Come si accede al servizio

Per l'iscrizione alla scuola serve compilare il modulo di iscrizione.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Tempi e scadenze

Nel mese di gennaio le famiglie interessate presentano la domanda di iscrizione alla segreteria

Apertura iscrizioni

Inizio iscrizioni

07

Gen

Chiusura iscrizioni

Termine Iscrizioni

31

Gen

Documenti

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni su questo servizio contattare la segreteria.